Percorso

Luigi Crocenzi

Fotografia e parola

L'invenzione di un percorso figurativo che corre parallelo al testo e che produce nuovi significati e suggestioni. Nel febbraio del 1950, Vittorini e Crocenzi indagano la Sicilia (da Comiso a Caltagirone, da Enna a Siracusa, da Piazza Armerina a Petralia Sottana, da Ragusa a Favara e oltre) costruendo un atlante naturale e umano con un approccio innovativo, quasi  cinematografico che aveva i suoi modelli nel coevo Neorealismo. Il risultato, è una sequenza fotografica dall'impressionante impatto figurativo che oggi acquisisce anche il valore di testimonianza socio-antropologica.

Craf - Centro di ricerca e di archiviazione della fotografia
Presidenza - uffici amministrativi
archivio fotografico
PALAZZO TADEA
Piazza Castello 4 | 33097
Spilimbergo (Pn) Italy
Tel/fax +39 0427 91453
Biblioteca

VILLA CIANI
Via Friuli 2
33090 Lestans (Pn) italy
Tel/fax +39 0427 91461
P.Iva 01268880935 | info@craf-fvg.it