La fotografia di Stravisi non è diretta, aggressiva, ci offre sguardo obliquo, penetrante ma non invasivo.
Il racconto di un paesaggio e di un'epoca attraverso lo sguardo curioso di un medico-fotografo
Architetture e protagonisti delle Industrie Zanussi
"Ho sempre cercato di lavorare secondo variazioni. Credo che il generare variazioni sia più importante dell'assoluto" (Catia Drigo, 1996)
"Krivec riesce [...] a creare veri e propri capolavori di tecnica ma soprattutto di introspezione" (Alvise Rampini)
Paolo Monti su Ferrania ha definito Bevilacqua come “...un anziano giovaneche spesso ci meraviglia con belle invenzioni visive"
L'interazione tra parola e immagine è il tratto distintivo del lavoro di Luigi Crocenzi
Le origini del CRAF attraverso i ritratti dei protagonisti e i momenti più significativi di 30 anni di attività
"...Il Gruppo Friulano per una Nuova Fotografia vuole agire attraverso una fotografiache sia documentazione poetica dell'umanità che gli vive attorno..."
Toni Nicolini, tra i più importanti esponenti della fotografia italiana, inizia a lavorarenel settore nei primi anni ’60 a Milano